MISSIONE AGENTI PULENTI – Proteggiamo i monumenti

CHI

LIONS CLUB COLLEGNO CERTOSA REALE
Iscrizione al registro delle Associazioni di Grugliasco n 140
REFERENTI
Presidente ROSSELLA MOLINA, rmolinalions@gmail.com 347 2389903
Segretario LAURA MONATERI, lmonateri@gmail.com, 348 5708200
PER CHI
Ragazzi degli ultimi anni della scuola primaria
DOVE
L’attività teorica si svolge in classe, quella pratica in uno spazio coperto della
scuola (ad es. cortile o palestra)
QUANDO
Una giornata da concordarsi, preferibilmente in primavera
PERCHE’
è un progetto scolastico promosso dai Lions che intende rispondere alla necessità
di educare i giovani al rispetto dell’ambiente, degli spazi comuni, del patrimonio
storico artistico delle nostre città.
Si adatta particolarmente al contesto italiano ricco di testimonianze materiali
della nostra storia: un vero e proprio ambiente culturale che va fatto conoscere
e rispettare innanzitutto.
Obiettivo principale è quello di sensibilizzare i giovani alla conoscenza, al rispetto
e alla conservazione dei beni comuni attraverso un’esperienza coinvolgente
e divertente di partecipazione attiva alla manutenzione di un monumento
della propria città.
CHE COSA
Missione Agenti Pulenti si svolge in tre fasi:
– la prima fase, si svolge in aula, generalmente di mattina, alla presenza
degli insegnanti, e consiste in una coinvolgente lezione di professionisti
restauratori ed esperti della conservazione che illustrano il valore storico
dei monumenti e le problematiche relative alla loro conservazione,
strettamente connesse ai materiali impiegati all’ambiente nel quale si
trovano.
– la seconda fase, è finalizzata all’approfondimento del tema del rispetto e
della tutela dei beni comuni, mira a responsabilizzare i ragazzi;
– la terza ed ultima fase, è quella indubbiamente più coinvolgente per i
ragazzi: consiste in una esperienza pratica di pulizia/di campioni o di
manufatti (generalmente si svolge nella palestra della scuola o in uno
spazio aperto – cortile – della stessa scuola) sotto la guida esperta di
Tutor Restauratori. Si svolge di solito di pomeriggio.
COME
Per aderire è sufficiente inviare una mail a lmonateri@gmail.com, specificando
scuola, classe, numero degli allievi coinvolti e nome, e-mail, cellulare
dell’insegnante di riferimento
Le adesioni saranno prese in considerazione secondo l’ordine con cui
perverranno.
NUMERO DI CLASSI COINVOLGIBILI
L’attività è svolta a titolo gratuito con un massimo di due classi per l’intero
territorio comunale.
NOTE INFORMATIVE
Questo progetto è stato svolto negli anni scolastici 2021-2022 e 2022-2023
presso la scuola B Ciari

Classi disponibili: 2 disponibili Categorie: ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “MISSIONE AGENTI PULENTI – Proteggiamo i monumenti”