PATENTINO PER LO SMARTPHONE
E’ POSSIBILE PRENOTARE L’ATTIVITA’ SOLO COLLEGANDOSI DIRETTAMENTE AL SITO INTERNET
https://www.promozionedellasalute.it/progetto/76-patentino-per-lo-smartphone
Per i preadolescenti il possesso e l’uso dello smartphone è atteso come una tappa ormai
connaturata al percorso di crescita. Al fine di conoscere i significati, le potenzialità e anche i rischi
che i mezzi tecnologici comportano e per maturare un uso consapevole si è costruito un percorso
formativo rivolto alle/ai docenti delle scuole secondarie di primo grado che ha l’obiettivo di:
– Rendere consapevoli della centralità dei media nei contesti di vita, con particolare attenzione all’
impatto di questi strumenti su bambine/i e ragazze/i;
– Fornire competenze per gestire nelle classi attività per un uso creativo, critico e consapevole
dello smartphone
Programma
Verranno organizzati degli incontri online (8 ore non continuative) in cui le/i Rappresentanti della
Polizia di Stato, dell’Agenzia Regionale di Protezione dell’Ambiente, dell’Ufficio Scolastico
Territoriale e dell’ASL TO3 si confronteranno con le/i docenti al fine di fornire loro le conoscenze
necessarie ad attivare un percorso formativo con le/i ragazze/i delle classi prime delle scuole
secondarie di 1° grado.
Gli incontri verteranno sulla conoscenza delle norme che regolano l’attività dei social, sul
fenomeno del cyberbullismo, sull’impatto che riguarda la salute e l’ambiente, sui rischi di
dipendenza e sui principi di media education.
A seguito della formazione le/i docenti attiveranno dei percorsi formativi nelle classi dei propri
Istituti integrando le conoscenze acquisite all’interno del percorso curricolare scolastico.
Al termine delle attività sarà consegnato con una cerimonia pubblica, che vedrà anche la
presenza dei genitori e dei Rappresentanti delle Istituzioni locali e delle Forze dell’Ordine, il
“patentino dello smartphone”, un facsimile della dimensione della patente di guida che sarà
personalizzata con il nome della/dello studente. Durante l’anno scolastico le/i docenti saranno
supportati nella realizzazione del percorso formativo
Lista referenti:
MEACCI MARIO
SAPPÈ ROSSELLA
Argomenti chiave:
Sexting
Cyberbullismo
Smartphone
- Recensioni (0)
Recensisci per primo “PATENTINO PER LO SMARTPHONE”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.