CREA MENU
E’ POSSIBILE PRENOTARE L’ATTIVITA’ SOLO COLLEGANDOSI DIRETTAMENTE AL SITO INTERNET
https://www.promozionedellasalute.it/progetto/88-crea-menu
“… abbiamo cominciato a pensare che in fin dei conti i ragazzi avevano un qualche diritto ad
esprimersi su quello che volevano mangiare a scuola e da questo è nato il progetto Crea menu”
Giovanna Paltrinieri, 2005
Il progetto ideato e progettato una ventina di anni fa dalla dott.ssa Giovanna Paltrinieri, esperta di
nutrizione e di comportamenti alimentari, coinvolge direttamente i ragazzi, attraverso i loro
insegnanti, nella redazione di un menù scolastico, che, se approvato dal SIAN e ritenuto
equilibrato e sostenibile, verrà adottato nella scuola l’anno successivo.
Il progetto si sviluppa con gli insegnanti delle classi 2 delle scuole secondarie di primo grado o
con il quarto anno delle scuole primarie.
Il progetto si avvale della collaborazione della Promozione della Salute, del SIAN, degli operatori
sanitari della AdV Camminare Insieme e dell’Università – Dipartimento di sanità pubblica
Programma
Vengono calendarizzati quattro incontri con gli insegnanti della classe:
Ø il primo incontro è un incontro di conoscenza, in cui viene fatto un pre-test e si cominciano a
passare qualche informazione su come si costruisce un menù corretto. Viene chiesto loro di
preparare un menu di una settimana sola, scolastico, quindi solo su un pasto.
Ø al secondo incontro gli insegnanti ci portano un menù fatto da loro e viene fatta una correzione
incrociata per cominciare a capire come in pratica si fa un menù. Viene consegnato del materiale
di approfondimento, comprese le linee guida per la redazione dei menù.
Ø Poi gli insegnanti cominciano a lavorare con la classe. Si lasciano alcuni mesi di tempo,
lavorano su ciascuna classe e ovviamente il menù che deve essere presentato dalla classe deve
avere certi criteri: deve essere equilibrato, deve essere fattibile in una mensa scolastica, deve
avere un costo ragionevole, in sostanza deve essere sostenibile.
Ø Ad aprile gli insegnanti portano il menù fatto dai ragazzi e si vede se ci sono delle correzioni da
fare e vengono forniti consigli sulle correzioni: si tratta sempre di consigli generici, sulla base dei
quali sono i ragazzi che scelgono.
Ø Gli inseganti riportano il menu corretto nelle classi e i ragazzi scelgono come redigere la
versione finale del menu
Ø Successivamente si fissa un incontro alla presenza del SIAN, con i ragazzi nelle classi e
insieme si decide quale è il menù definitivo. Sono presenti all’incontro anche il Comune e le ditte
appaltatrici perché bisogna raggiungere un accordo per l’approvazione del menù.
Ø Nell’anno successivo il menù viene somministrato e l’anno successivo la classe che ha redatto
il menù si occupa della valutazione, sia attraverso la raccolta del gradimento sia attraverso l’
analisi degli scarti.
Note
Il progetto verrà realizzato grazie alla collaborazione con l’AdV Camminare insieme di Torino,
Direttore Giulio Fornero, che lo ha incluso nel progetto per le scuole PrevenTO e con l’Università
di Torino, Dipartimento di Sanità Pubblica e Scienze Pediatriche, Prof.sa Patrizia Lemma, Terza
Missione
Lista referenti:
COSOLA ALDA
- Recensioni (0)
Recensisci per primo “CREA MENU”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.